ALFA ROMEO IN MINIATURA E NON

Bimotore

  • Messaggi
  • OFFLINE
    piazzone77
    Post: 1.941
    Registrato il: 28/08/2009
    Città: MILANO
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    00 22/11/2009 22:54
    Patrick, apro una discussione rivolgendomi a te perché nel realizzare il modellino della Top Queens mi sono nate delle curiosità, a cui magari mi sai rispondere.

    Inanzitutto, mi avevi già detto che era stata apportata una modifica alle sospensioni anteriori, la puoi ripetere qui?

    Ma è stata fatta in occasione delle variazioni al muso?


    Ma la domanda che volevo porre inzialmente è un'altra.
    Premetto che sono un vero asino in quanto a meccanica.

    Sulla sinistra del motore ci sono i collettori di aspirazione, collegati a quello che credo essere un compressore volumetrico.
    Sulla destra i collettori di scarico.

    Non c'erano carburatori, l'alimentazione come e dove avveniva?

    Poi ho visto delle leve (leva del cambio a parte) che si innestavano una nel cambio e una in quella specie di differenziale dove entra il cardano del motore posteriore.

    Penso che servissero per effettuare una qualche regolazione per bilanciare i motori.

    Sai darmi spiegazioni al riguardo?
  • OFFLINE
    gtv2000
    Post: 6.092
    Registrato il: 28/08/2009
    Età: 58
    Sesso: Maschile
    00 23/11/2009 01:11
    Re:
    piazzone77, 22/11/2009 22:54:


    Inanzitutto, mi avevi già detto che era stata apportata una modifica alle sospensioni anteriori, la puoi ripetere qui?

    Ma è stata fatta in occasione delle variazioni al muso?



    Allora il primo tipo di sospensione, quello usato in gara dalla SF, era concettualmente simile a quello usato sulle Tipo B 1935 (quelle aggiornate) chiamato Dubonnet. Essendo il telaio della Bimotore un'adattazione del Tipo B, il montaggio era quello, cioè un tubo che sostituiva l'assale anteriore e la traversa, al quale erano collegate le ruote mediante articolazioni (quindi indipendenti) le cui molle e ammortizzatori erano raccolti in tubi orizzontali sopra le stesse.



    No posso dire, non ho foto ma forse qualche disegno si' cercando più avanti, se, data la sporgenza piuttosto alta della carenatura degli ammortizzatori, se forse erano montati al di sopra del tubo.

    Essendo i due esemplari identici di carrozzeria nelle due gare dove corrono, e una delle due essendo venduta nel 1937 a Dobson, si nota che la vettura consegnata differisce dalle condizioni in cui ha corso per la sostituzione della sospensione con altra più moderna, e rifacimento del muso, forse per via dei differenti ingombri.


    Ma la domanda che volevo porre inzialmente è un'altra.
    Premetto che sono un vero asino in quanto a meccanica.

    Sulla sinistra del motore ci sono i collettori di aspirazione, collegati a quello che credo essere un compressore volumetrico.
    Sulla destra i collettori di scarico.

    Non c'erano carburatori, l'alimentazione come e dove avveniva?



    I carburatori erano subito sotto i compressori. Sul modello magari non ci sono, o non si capisce che sono magari una rigonfiatura della fusione dei compressori, perdippiù nascosta dal telaio quando il modello è montato.




    Poi ho visto delle leve (leva del cambio a parte) che si innestavano una nel cambio e una in quella specie di differenziale dove entra il cardano del motore posteriore.

    Penso che servissero per effettuare una qualche regolazione per bilanciare i motori.

    Sai darmi spiegazioni al riguardo?



    Ci doveva essere una leva che consentiva il distacco tra i due motori, perché la loro messa in moto avveniva separatamente.

  • OFFLINE
    piazzone77
    Post: 1.941
    Registrato il: 28/08/2009
    Città: MILANO
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    00 23/11/2009 12:09
    Grazie mille, anche per la foto del motore che hai messo che in rete non avevo trovato, e che mi fa vedere dettagli interessanti e utili.

    Credo proprio che i carburatori non li abbiano fatti, perché nascosti.

    Io ho però in mente di montare il modello in modo che la carrozzeria sia totalmente asportabile per vedere tutta la meccanica sotto.

    In ogni caso sarebbero quasi invisibili lo stesso, ora vedo cosa fare.
  • OFFLINE
    piazzone77
    Post: 1.941
    Registrato il: 28/08/2009
    Città: MILANO
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    00 15/12/2009 20:50
    Stavo pensando che, lasciando il modellino senza scocca (come questa foto sotto trovata in rete) si vede la paratia posteriore della strumentazione.

    Non mi piace, vorrei metterci i fili, che ne pensate?

    E mi è sorta una curiosità: a quanto pare erano 2 grandi e 3 piccoli gli strumenti.

    Posto che del tachimetro non se ne facevano un tubo, penso che i due grandi fossero i contagiri, uno per motore.

    Dei 3 piccoli, una pressione olio per motore, e un solo temperatura acqua visto che il radiatore è uno in comune a entrambi i motori.

    Sto dicendo una fesseria?

    E, in teoria, dove andavano a connettersi i vari strumenti?

    Devo decidere se far sparire tutto sul pavimento o se c'è la possibilità di farli arrivare al punto giusto.

    Guardate invece la foto del motore (quello di una tipo B, ma è lo stesso 8C):
    quel tubetto di rame che esce a destra del coperchio valvole cosa sarà?

    Su questa foto fa il ricciolo, su alcune bimotore non c'è, su altre è dritto...
    Ma sono tutte restauri o ricostruzioni... come sarà stato in origine?

    Siccome mi piaceva l'idea di aggiungere qualche dettaglio, l'ho messo a ricciolo come in questa foto, e ho aggiunto anche quel "barilotto" a sinistra del compressore coi due tubetti.

    Anche in questo caso, in altre foto ci sono delle differenze, ad esempio nel percorso dei tubi



  • OFFLINE
    gtv2000
    Post: 6.092
    Registrato il: 28/08/2009
    Età: 58
    Sesso: Maschile
    00 15/12/2009 22:20
    Mi aspetterei al minimo 4 piccoli strumenti, perché avevano quasi sempre la pressione della benzina. Per il resto dici giusto, anche se potrebbero essere due le temperature, anche se c'è un unico radiatore, se le sonde erano sui singoli motori.

    Il tubetto di rame dovrebbe essere per la pressione olio: a quei tempi l'olio in pressione arrivava nel manometro dove veniva "letta" direttamente con sistema meccanico. Il "riccio" è semplicemente per evitare che si crepi il tubo coi spostamenti relativi di motore e cruscotto.

    Quel vaso d'alluminio coi due tubi sul motore Tipo B deve essere il recupero d'olio collegato agli sfiati. Anche li' era disposto a seconda dello spazio disponibile, e forse il restauro lo sostituisce con qualcosa di più efficace.

    Ci puo' essere un'altra foto della presentazione coi cofani aperti, mi sembra.
  • OFFLINE
    piazzone77
    Post: 1.941
    Registrato il: 28/08/2009
    Città: MILANO
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    00 15/12/2009 23:32
    Grazie mille!

    Di decals strumenti piccoli ne han messi 3 nel kit...