| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 9/24/2021 10:51 AM | |
|
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 5,398 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 56 | Gender: Male | |
|
 9/24/2021 6:22 PM | |
Si, triste notizia. Mi era sembrato di capire che stava poco bene da qualche tempo.
RIP, ma rimarrà vivo tramite le immagini delle sue imprese con le 33. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 3/15/2022 6:33 PM | |
Apprendo ora della morte di un altro grande campione:
Vic Elford
June 10, 1935- March 13, 2022. One of the bravest and fastest drivers of the sixties and seventies has passed away. Our thoughts are with his family. Vic Elford was 86.
Anche se era più famoso per le tante vittorie sulle Porsche, qualche gara sulle 33TT3 e forse anche sulle 33tt12 le ha fatte. RIP.
www.motorcult.tv/web/vic-elford-the-golden-age-of-motor... |
|
| | | OFFLINE | Post: 5,398 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 56 | Gender: Male | |
|
 3/15/2022 6:46 PM | |
Inesorabilmente, se ne va una generazione...
Vic Elford ebbe successo con tante vetture e in molte categorie. Altra epoca.
RIP. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 4/2/2022 4:04 PM | |
Una nuova 33! Siamo nell'anno di grazia 1971, dove le 33T3 riescono a cogliere qualche successo significativo e non solo di classe. La Targa Florio fu una di queste, dove "il preside volante" da poco scomparso colse una bellissima vittoria sulla pista di casa. Per l'Alfa fu una doppietta, primo e secondo posto. La 33 vittoriosa la #5 in scala 1/43 l'hanno fatta tutti, anche sbagliata, vedi il modello TSM. Poi la seconda arrivata la #2 è stata anch'essa rispodotta ma non così tante, la #6 purtroppo c'è M4 ma introvabile e bisognerà partire da alcune decals per avere anche questo modello. Pochi sanno che ci fu anche una 33 privata la #3 che non concluse la gara, ebbe un incidente. Era della Scuderia Brescia Corse con piloti Todaro e Codones. Sono partito da una M4 prova, e ho applicato le decals che ho trovato su ebay tale "sparapaunz". Un bel risultato un'altra 33 fatta. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 4/2/2022 4:14 PM | |
Ho appena parlato di Brescia Corse e tutti ricordano la 33TT3 che corse Le Mans nel 1973 arrivando 15a assoluta. Un buon risultato per una Alfa semiufficiale. I colori azzurro e bianco di quella 33 corsero ancora anche delle corse in salita ed ebbe anche un discreto successo, non ultimo la Malegno Borno, una corsa che si effettua a pochi chilometri da dove trascorro parte delle mie vacanze dal 1960. Una corsa difficile, dove purtroppo qualche volta è scappato anche l'incidente "Fatale" come si dice.
Tornando alla 33 della Brescia Corse ho trovato queste foto dove la vediamo vincente proprio in quella corsa in salita con "Pam", che non ha dato il nome ad un supermercato. Non mi dispiacerebbe riuscire a fare quelle decals, il modello della 33 si riesce ancora a trovare, ma sempre meno purtroppo. Come si vede questa 33 ha mantenuto le pinne posteriori della corsa di Le Mans, così come i colori. E' giusto per avere il modello di un'Alfa vincente in una corsa "quasi" di casa. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 5/11/2022 3:41 PM | |
Buongiorno a tutti. Dalle foto in allegato ho messo nel cerchiolino una scritta, diversa a seconda dell'auto, che vi chiedo cosa sia. Non sono riuscito a capire se sono nomignoli che identificavano le 33 3000, li ho visto solo su queste 33. Anche sui libri non sono riuscito a leggere se se ne parla o meno.
Mi date una mano? Grazie. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 5/11/2022 3:55 PM | |
Ciemme43 ho messo in produzione questa 33 che vi avevo fatto vedere qualche mese fa della ReStart. Bella, ma mi tengo la mia.
Sempre Ciemme43 è uscita con questo test 1970, bella anche questa.
Ma io avevo pensato di prendere il modello M4 senza numeri coda lunga, e recuperare delle decals #37 quadrate.
Ho scoperto che anni fa la Solido fece quel modello. E mi viene voglia di prendere anche quello!
Eccola in pista. E si nota subito la scritta sul passaruota anteriore, che Ciemme43 ha riportato. |
|
| | | OFFLINE | Post: 5,398 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 56 | Gender: Male | |
|
 5/11/2022 7:11 PM | |
Carlo Chiti era anche appassionato di astronomia.
Cosi' all'inizio del 1970 decise di battezzare ogni telaio di 33/3 col nome di una stella, riportato sui passaruota anteriori.
Ho già visto una lista, ma non ricordo di preciso dove né se fosse completa.
Cito cosi' Vega, Rigel, Sirius, Algol, Altair, Procion, Aldebaran (quella del test LM 70).
Questi nomi dipinti sparirono durante la stagione. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 5/11/2022 7:59 PM | |
gtv2000, 11/05/2022 19:11:
Carlo Chiti era anche appassionato di astronomia.
Cosi' all'inizio del 1970 decise di battezzare ogni telaio di 33/3 col nome di una stella, riportato sui passaruota anteriori.
Ho già visto una lista, ma non ricordo di preciso dove né se fosse completa.
Cito cosi' Vega, Rigel, Sirius, Algol, Altair, Procion, Aldebaran (quella del test LM 70).
Questi nomi dipinti sparirono durante la stagione.
Grande Patrick. Quindi adesso so cosa andare a cercare! Grazie. |
|
| | | OFFLINE | Post: 2,121 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 45 | Gender: Male | |
|
 5/11/2022 8:49 PM | |
Ah! Adesso capisco il senso della scritta che mi avevi corretto sulla versione che feci tempo fa, scrissi alcol ma mi correggesti in algol.
Sempre fonte inesauribile di notizie, complimenti |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,374 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 65 | Gender: Male | |
|
 5/16/2022 10:52 PM | |
Ecco tre 33 del 1967.
La #38 è il test Le Mans, dove fecero la comparsa anche la #37 coda normale e lunga e la #67. Tanti giri ma alla fine non corsero. Decals su e-bay.
La #20 e la #21 invece corsero al Nurburgring. Non ebbero tanta fortuna a differenza dell'altra #22 che giunse 5a ass. e 4a nei Prototipi 2000, dietro a 4 Porsche ma davanti a Ford GT40! Decals Christian.
Sono tre pezzi da edicola, con delle personalizzazioni come le prese sul muso a fianco della griglia anteriore e anche gli specchietti. Non sono perfetti, ma il fatto che non esistano sul mercato mi da soddisfazione. La #22 invece l'ha fatta M4. |
|
|
|