| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 8:38 PM | |
Anche se ho diverse cose in ballo, vorrei iniziare pure questa, dato che ce l'ho in mente da tempo |
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 8:41 PM | |
La base di partenza è una M4 edicola.
Osservando le differenze, noto che, oltre che accorciare la coda,sistemare diverse prese d'aria chiudendone alcune ed aprendone altre, le due grandi ai lati dell'abitacolo non sono così profonde come in questa versione [Edited by cg_76 9/1/2019 8:52 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 8:41 PM | |
Comincio ad osservare allora la sc turbo, dove sembrano essere più simili.
Peccato che però il resto differisce troppo.
Mi toccherà adattare la prima [Edited by cg_76 9/1/2019 8:56 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,249 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 64 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 9:51 PM | |
Madyero??? O ho detto una blasfemia? |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,249 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 64 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 9:51 PM | |
Madyero??? O ho detto una blasfemia? |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:10 PM | |
Esattamente. Tuttavia non avendo il kit bensì 33 in esubero perché non farmela da me? |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,880 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:14 PM | |
Esatto, esiste, fatta bene, da Madyero.
Per te, magari risparmi, ma per chi ha la Madyero non risulta di gran interesse...
Ora vediamo cosa ti viene fuori |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:20 PM | |
Si infatti, se la faccio, non la clono di certo.
Allora confermate le mie osservazioni riguardo la base da cui partire? |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,249 | Registered in: 11/9/2009 | Location: MILANO | Age: 64 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:27 PM | |
cg_76, 01/09/2019 22.20:
Si infatti, se la faccio, non la clono di certo.
Allora confermate le mie osservazioni riguardo la base da cui partire?
Spenderei il tempo per modelli inediti, vedi il prototipo Arna.... |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,880 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:32 PM | |
Come forma di carrozzeria, si', pero' dovrebbe avere la coda più corta e senza codolini.
Da controllare che il passo sia rimasto tale tra 1973 e 1974. |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,880 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:51 PM | |
Più corta davvero!
.jpg) |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,880 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 9/1/2019 10:54 PM | |
Mah, i link alle foto sopra sono bloccati per questioni di sicurezza del sito, Targapedia.
Eccole |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/2/2019 10:59 PM | |
Si, le avevo viste su targapedia.
Ma il passo è lo stesso? |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/2/2019 10:59 PM | |
Si, le avevo viste su targapedia.
Ma il passo è lo stesso? |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,880 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 9/3/2019 6:48 PM | |
cg_76, 02/09/2019 22:59:
Si, le avevo viste su targapedia.
Ma il passo è lo stesso?
Per ora non ti posso rispondere con certezza, il libro 33 non è affidabile abbastanza, e dove ho guardato finora non ho trovato informazioni precise abbastanza.
Forse Claudy ha una documentazione precisa?
[Edited by gtv2000 9/3/2019 6:49 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 9/3/2019 7:05 PM | |
Nel frattempo lascio fermo il lavoro, tanto non c'è alcuna fretta... Anche perché lo ritenevo più veloce |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 11/11/2019 9:37 AM | |
Mi è stata girata questa immagine, presa da una vecchia rivista.
Se i disegni fossero corretti, la coda corta avrebbe un passo realmente ridotto.
Che ne pensate?
Oltretutto ci son due tt12 lunghe diverse... [Edited by cg_76 11/11/2019 9:40 AM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,880 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 11/11/2019 10:15 AM | |
Non credo che tutti i disegni siano alla stessa scala.
Claudy, tu sais si la 33TT12 1973 avait le même empattement que la 1974 (qui doit être la même que la 1975)? |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 11/11/2019 4:27 PM | |
Un amico, lo stesso della foto sopra, ha cercato sulla sua documentazione e mi ha girato questi dati:
Tt12 2,34
Sc12 2,5
Tt3 2,24
E conferma il passo della corta uguale alla lunga.
Se è così siamo a cavallo.
Oltretutto ci sono molte versioni di test ottenibili dalle basi M4 o solido
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 11/11/2019 9:15 PM | |
Mi sono accorto di avere un vecchio kit hifi che riproduce proprio sta versione... Ma pensa te, manco me ne ricordavo
|
|
|
|