| | | OFFLINE | Post: 2,250 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 46 | Gender: Male | |
|
 3/8/2023 3:27 PM | |
Ho prodotto la prima stampa del prototipo col V10.
Ho già fatto alcune modifiche al progetto per migliorare l'assemblaggio ma in linea di massima le forme son queste.
Posto per eventuali punti da correggere che mi sono sfuggiti, anche se le modifiche all'originale lc2 son poche
|
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 5,697 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 57 | Gender: Male | |
|
 3/13/2023 12:16 PM | |
Ottimo progetto, sono interessato.
Criticarla mi viene un po' difficile, infatti è una LC2 poco modificata.
E' la tecnica costruttiva che mostra i limiti in quanto a spessore di alcuni particolari.
Per esempio, le paratie del diffusore posteriore sarebbero meglio con due fogli di plasticard se la stampa non consente di farle più sottili di quel che si vede.
Mi sembra di vedere che anche i supporto dell'alettone, a traliccio, sembra un po' spesso. Chiaro che farlo in fili incollati o saldati sarebbe un'altro lavoro. Assottigliare se possibile?
|
|
| | | OFFLINE | Post: 2,250 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 46 | Gender: Male | |
|
 3/14/2023 10:07 AM | |
Potrei provare, però sono 0,8mm, non sono proprio tanto spesse.
Diventano un po fragili calando ulteriormente, vediamo |
|
| | | OFFLINE | Post: 5,697 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 57 | Gender: Male | |
|
 3/14/2023 10:39 AM | |
Col plasticard, scendi anche a meno di 0.5mm mantenendo una certa rigidità. Aggiungere le paratie in quella maniera mi sembrerebbe preferibile. |
|
|