| | | OFFLINE | Post: 1,985 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 3/31/2021 3:59 PM | |
 Altro lavoro, diciamo più una prova, sempre in scala ho [Edited by cg_76 3/31/2021 4:01 PM] |
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,985 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 3/31/2021 4:02 PM | |
2900 o 2300? Penso che in queste dimensioni non cambi nulla... |
|
| | | OFFLINE | Post: 5,058 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 3/31/2021 5:09 PM | |
Per me questa sarebbe una 8C2900B.
Carina, veuta bene. La difficoltà in quella scala è l'aggiustare e incollare i vetri in modo perfetto, perché il minimo screzio si vede. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,985 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 3/31/2021 5:33 PM | |
Grazie, alcuni dettagli son migliorabili ma dovrei fare decal specifiche, magari le preparo dovendo farle stampare.
Dicevo 2300 o 2900 perché se non sbaglio dovrebbe essere un poco più corta la 2300 ma mi sembra che le riproduzioni in 1:43 non si sono premute di accorciare... Ci son altri dettagli distintivi? |
|
| | | OFFLINE | Post: 5,058 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 3/31/2021 5:43 PM | |
La forma della coda corrisponde al coperchio di baule che in realtà nasconde solo la ruota di scorta. Le 6C2300 che somigliano nella forma globale hanno, se ricordo bene, una coda diversa per via della diversa posizione della ruota di scorta. |
|
|
|