| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 2/13/2010 1:35 PM | |
Gradirei uno scan del piano che ti hanno dato all'ATM.
Si osserva anche qui, su un esemplare comasco ma simile, guardando alle porte aperte, che la fiancata non è parallela alle porte. Comunque non nesagerare, che quella rastremazione verso l'alto è leggera, se no viene fuori una caricatura.
[Edited by gtv2000 2/13/2010 1:37 PM] |
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 2/13/2010 5:18 PM | |
Questa foto è davvero chiarissima su questo particolare, grazie mille!
L'ho fatto rientrare, rispetto alla fiancata, di circa 1.5mm per lato, direi che è appena percettibile come nella realtà!
In realtà si vede che anche la parte inferiore, all'altezza delle ruote, rientra leggermente, ma è una cosa talmente minima che non so se vale la pena di intervenire.
Per quanto riguarda la planimetria, ovviamente te la passo molto volentieri, però come ti dicevo è in formato A1 (credo), circa 1 metro per 80 centimetri, per cui lo devo scannerizzare in più parti.
Dopo lo riesci a giuntare decentemente?
Ci sono devi sw appositi, potrei pure provarci io...
Altrimenti devo vedere se trovo una copisteria che faccia quei formati, e poi spedirtene una copia o dartela la prossima volta che passi dalle mie parti. [Edited by piazzone77 2/13/2010 5:19 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 2/25/2010 4:43 PM | |
Siccome Piazzone aggiorna sine die per l'ennesima volta ![[SM=g27992]](https://im0.freeforumzone.it/up/0/92/10329048.gif) il suo progetto di filobus, che poi non è nemmeno più un filobus ![[SM=g27997]](https://im0.freeforumzone.it/up/0/97/9854944.gif) a favore di qualche progetto segreto di cui non fa altro che straparlare ![[SM=g27997]](https://im0.freeforumzone.it/up/0/97/9854944.gif) , allora mi sono deciso e ho preso un AR 140 AF al Sig. Negri della N3C.
Ho scelto la livrea più originale, quella azzurra/celeste della Ancona Falconara. Devo dire che il livello di rifinitura per un 1/87 è notevole, anche se non proprio perfetto. Tra i pregi la bella verniciatura e i numerosi dettagli fotoincisi in scala, tra i diffettucci, un fondino un po' storto per cui una ruota anteriore non tocca terra, e il volante pure quello storto.
A me sembrano più accurate le linee di questo piccolo che non quelle del Gila due volte più grande. Almeno rende meglio.
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 2/25/2010 4:44 PM | |
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 2/25/2010 4:44 PM | |
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 2/27/2010 6:53 PM | |
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 2/27/2010 9:24 PM | |
Pazzesco!!
E fa pure 10€ di cresta sulla spedizione!!! |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 2/28/2010 11:18 AM | |
Bello in 1:87!
Di sicuro interesse anche per mio papà che è fermodellista in questa scala (Angelo, Andrea e Aldo lo sanno già, ricordate novegro?).
A proposito, gli ho mostrato il rivarossi dell'inserzione e non si è stupito troppo della cifra stratosferica, dato che è un pezzo rarissimo e da collezione... |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 2/28/2010 12:13 PM | |
Sono fortunato (proprio il caso di dirlo) possessore di uno di questi:
che fa mostra di sé sul sito dedicato alla Rivarossi, per cui tengo d'occhio le (rare) aste in cui appare, per curiosità e aggiornamento. Ne avro' visto forse quattro in dieci anni su eBay. Diciamo che il prezzo raggiunto per la confezione col circuito completo, le due volte che è stata proposta, era dell'ordine di 1500-1800 euro, 4000 mi sembano un esagerazione comunque. Il solo mezzo è stato venduto tra i 600 e 800.
Premetto che ho il circuito più una scatola di pali extra, ma che la scatola è parecchio andata, e i pali hanno il segno d'esser stati montati su un plastico, mentre invece il filobus stesso è ineccepibile. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 5/25/2010 9:23 PM | |
|
|
| | | OFFLINE | Post: 13 | Registered in: 2/1/2012 | Location: BERGAMO | Age: 60 | Gender: Male | |
|
 3/22/2012 1:19 PM | |
Sfruttandovi e ringraziandovi per il materiale fotografico messo sul forum, mi sono deciso a provare ad autocostruirmi il bellissimo autobus Alfa Romeo. L'unico elemento mancante e dove faccio fatica a reperire materiale fotografico sono gli interni.. Qualcuno mi può dare un aiuto? Mi andrebbe bene anche se qualcuno ha un Gila per poter avere le foto degli interni dettagliati e sopratutto dei seggiolini (possibilmente con le misure). Vi mostrerò più avanti qualche foto sperando in una buona riuscita..
Un saluto a tutti |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 3/22/2012 10:09 PM | |
Pietro, come sai io lo sto costruendo.
Se hai pazienza qualche giorno, ti posto lo schema degli interni che mi sono procurato in ATM.
Riguarda il filobus, ma sono praticamente identici. |
|
|
|