Disney Dreamlight Valley Esteticamente bello e con un gameplay accattivante, divertente, istruttivo. Ti aspettiamo su A&O FFZ!
 
Previous page | 1 2 3 | Next page

Stemmi, spille, libri, di tutto e di più

Last Update: 2/12/2023 6:44 PM
Author
Print | Email Notification    
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
6/26/2019 11:12 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Sempre dal filone spagnolo, sono molto contento di aver trovato a poco costo questa spilla Alfa Romeo - Fadisa.

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
9/12/2019 4:37 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

"Trovato" il catalogo dei ricambi per la mia Giulia Super. Usavo finora uno di Giulia 1300 Super del 1970, e tanti particolari erano diversi, quindi questo mi serve per rimontare tutto e vedere se/quando mi manca qualcosa.

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
9/20/2019 11:29 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Un'altra bella trovata recente, un pezzo da novanta storicamente:

il LP 33 giri delle "voci delle Alfa Romeo più famose", inciso nel 1966.

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
9/20/2019 11:30 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Nel cofanetto, oltre al disco c'è il libretto che illustra tutte le vetture registrate.

OFFLINE
Post: 2,250
Registered in: 8/30/2009
Location: BERGAMO
Age: 46
Gender: Male
9/21/2019 8:26 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Un disco? Pazzesco [SM=g27993]
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
10/19/2019 11:36 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Torno alle spille anteguerra, quelle col nodo sabaudo.

Sono riuscito un'altra volta a portare a casa un pezzo molto bello a un decimo di quanto chiedono venditori specializzati sulle fiere tipo Retromobile o Essen.

Il bello è che cosi' si possono anche apprezzare differenze nella lavorazione.

Quello ultimo acquistato è in ottime condizioni di smalto e tutto.

[Edited by gtv2000 10/19/2019 11:36 AM]
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
10/19/2019 11:37 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

E' stato prodotto dalla Paccagnini di Milano

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
10/19/2019 11:38 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

E' grande 1.6 cm, ma come quello più piccolo fatto vedere alla pagina precedente, è bombato (primo a sinistra).



OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
10/19/2019 11:40 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Ecco quindi i retro con tre produttori differenti:

Paccagnini, Castelli Gerosa e Johnson, tutt'e tre ditte milanesi.

OFFLINE
Post: 829
Registered in: 3/19/2010
Age: 56
Gender: Male
9/16/2020 2:41 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote



Doppo avere trovato a sorpresa e comprato un pins "Alfa" stile sulle calandre del 1910-20,

mi sono reso conto che non avevo la prima scritta nella mia collezione, quindi me lo sono fatto in ottone e a colpi di Dremel, limato, cartegiato e invechiato :


[IMG]https://[/IMG]



[IMG]https://[/IMG]










mia collezione :
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
9/17/2020 10:31 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Complimenti, ti è venuto bene!!
OFFLINE
Post: 2,250
Registered in: 8/30/2009
Location: BERGAMO
Age: 46
Gender: Male
9/17/2020 11:32 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Bravo, bel lavoro
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
2/16/2021 4:19 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Stemma Milano di origine Fadisa spagnola
In cima a questa pagina, ho fatto vedere una spilla Alfa Romeo Fadisa, quella dei furgoni Romeo su licenza in Spagna, dove si fa uso dello stemma Alfa Romeo in complemento delle scritte locali.

Quello che non sapevo fin a poco fa, è che lo stemma Alfa Romeo stesso fu costruito in loco, con tecnica e resa diversi da quello solito, all'epoca ancora smaltato.

Trovato uno in Spagna, e confermato grazie alle foto di uno "vissuto" di costruzione identica che non si tratta di una replica di fantasia, bensi' dello stemma cosi' come veniva usato sui furgoni Fadisa.

A prima vista sembra uno stema Alfa-Romeo Milano normale, anche se un po' strano per l'occhio allenato: i dettagli del biscione sono inusuali, la grafia sembra appena appena schiacciata.

[Edited by gtv2000 2/16/2021 4:24 PM]
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
2/16/2021 4:22 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Stemma Milano di origine Fadisa spagnola
A guardarlo bene, la base è un "cloisonné" come al solito, solo che non c'è lo spessore di smalto cotto al forno a riempire l'incavo, ma un semplice strato di vernice non molto spesso.

[Edited by gtv2000 2/16/2021 4:24 PM]
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
2/16/2021 4:23 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Stemma Milano di origine Fadisa spagnola
E il retro mostra come sia costruito diversamente dagli stemmi standard.

Dimensioni standard, 55mm di diametro.

[Edited by gtv2000 2/16/2021 4:24 PM]
OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
9/24/2021 6:27 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Un'altra curiosità che mi è capitata per pochi soldi.

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
2/9/2023 11:45 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Bella aggiunta alla collezione di distintivi Alfa Romeo: un distintivo gerarchico del periodo 1941-45, scudo sui sfondo bianco corrisponde a Capo Servizio.

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
2/9/2023 11:46 AM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Ecco i tre distintivi gerarchici che sono riuscito a trovare finora

OFFLINE
Post: 5,697
Registered in: 8/28/2009
Age: 57
Gender: Male
2/12/2023 6:44 PM
 
Modify
 
Delete
 
Quote

Re:
gtv2000, 26/09/2018 15:59:

Ora che ho scavato questo tema dal fondo delle discussioni, mi viene da far vedere qualche pezzo più "serio" di quella trovata eBay qui sopra.

Di recente, ho comprato una replica del portachavi dell'epoca delle Giuliette e 2000/2600. Siccome la mia Giulia ha ancora chiavi piccole, ci sta.







Anni fa avevo comprato questa riproduzione di portachiavi tipo Giulietta.

Colpo di fortuna, ho trovato qualche tempo fa un originale per due soldi..

Eccoli a confronto (i due tipi di stemma esistevano all'epoca)

Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 | Next page
New Thread
 | 
Reply

Feed | Forum | Bacheca | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 3:18 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com