| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 9:30 AM | |
Bel problema, non ho idea di dove reperire tali informazioni. Ho cercato parecchio in rete senza esito.
Oltretutto guardando la foto in b/n il muso mi pare diverso o almeno con uno spoiler più pronunciato rispetto al modello che ho |
|
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 10:37 AM | |
Ma io direi che si puo' andare avanti studiando foto o spaccati della LC2 per identificare l'intercooler.
Su questa foto, se ne vede bene la posizione, è l'elemento a destra:
Se ora guardiamo la carrozzeria, l'unica presa d'aria che puo' arrivare all'intercooler in quella posizione, è la NACA sopra la pancia:
Pero' siccome la stessa NACA porta anche aria ai freni posteriori:
probabilmente non era chiusa, o non del tutto.
Questa è una versione precedente, ma la presa è allo stesso posto e si vede bene che è divisa in due.
 |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 11:55 AM | |
Quindi in definitiva dovrebbe restare uguale, direi.
Nel frattempo ho cercato il telaio 006 che ė indicato come quello acquistato per montarci il motore.
Sembra questa, quindi dovrebbe corrispondere al modello:
www.racingsportscars.com/photo/1984/Monza-1984-04-23-005.jpg[Edited by cg_76 12/21/2018 12:00 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 12:09 PM | |
Osservando bene la foto a colori, si intravvede una zona nera sulla pancia, laddove c'è lo sfogo dell'intercooler. Qundi probabilmente c'era ancora qualcosa, a meno che fosse una copertura non verniciata dello sfogo.
Ovviamente andrebbe aggiunta la presa d'aria a gobba sul cofano per l'aspirazione del V10 e chiuse le aperture in vicinanza dello scarico, che servivanop per i turbo.
Se quella che hai trovato è una foto del telaio 006, non per questo la foto dà tutti i dettagli dela versione usata per il V10. Per esempio, quelle due prese d'aria strette in cima alla parte posteriore del cofano saranno state adottate per una gara specifica - Le Mans probabilmente. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 1:28 PM | |
Indubbiamente, però almeno mi permette di identificare il muso, che non penso sia cambiato. Direi che sarebbe da aggiungere sicuramente lo spoiler anteriore, oltre alla presa d'aria a periscopio.
Che dici, fattibile nonostante le poche informazioni? [Edited by cg_76 12/21/2018 1:29 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 1:46 PM | |
Saprai, ormai per esperienza, che ogni volta che ci si dedica ad una determinata auto, si fanno ipotesi sui lati che non sono documentati, e puntualmente esce fuori il documento che ti smentisce non appena hai finito il modello...
Il muso della LC2 1984 è l'ipotesi più plausibile per la SE047. Se non ci hanno fatto qualche modifica, magari marginale ma visibile... |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 3:18 PM | |
Nuove nuove:
www.racingsportscars.com/chassis/photo/LC2-0006.html
Cercando per telaio, vi sono versioni successive diverse che credo collimino con il nostro prototipo, ovvero col muso più spiovente e fuso nello spoiler.
D'altra parte la seconda foto mi sembra confermarlo
  [Edited by cg_76 12/21/2018 3:27 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 3:49 PM | |
Bravo!
A dire il vero, osservando il muso, da quell'angolazione, un dubbio ce l'avevo circa la forma nella zona fari. Siccome sapevo solo dell'alternativa più datata, mi ero fermato al dubbio irrisolto.
Eppure, a guardare da più vicino ancora, noterai che i fanali di coda, simili, non sono uguali. Qundi come minimo deve essere un altro cofano. Che quelle tue foto a colore siano la 006 restaurata? Perché anche la forma della zona nera attorno al bocchettone è leggermente diversa.
EDIT: infatti, ho trovato, sono del 2012. |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 4:23 PM | |
Meglio basarsi sulle foto dell'ultima versione del telaio 006
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 12/21/2018 4:52 PM | |
cg_76, 21/12/2018 16:23:
Meglio basarsi sulle foto dell'ultima versione del telaio 006
Infatti, qui i fanali sono i suoi, eppure il taglio della zona nera attorno al bocchettone è quella del 2012, e un po' diverso dalla foto se047.
Qui si nota pure che non c'è la presa NACA sulla parte bassa delle fiancate, a differenza delle foto 2012.
[Edited by gtv2000 12/21/2018 4:55 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 12/30/2018 6:19 PM | |
Buone nuove, ho trovato, o meglio mi ha trovato un amico con una documentazione sconfinata, le foto del muso. Ora non vi son più ostacoli alla realizzazione! |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 12/30/2018 7:07 PM | |
Mi fai un favore se mi giri quelle foto per la mia documentazione... |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 6/20/2019 9:31 AM | |
Ciao, qualcuno mi sa dire che cos'è? |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 6/20/2019 9:31 AM | |
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,941 | Registered in: 8/28/2009 | Location: MILANO | Age: 43 | Gender: Male | |
|
 6/20/2019 9:32 AM | |
|
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 6/20/2019 9:57 AM | |
Si, la tecno Nanni Galli V8 Montecarlo enginering. Avevo una mezza idea di farla ma la priorità è molto bassa... |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,946 | Registered in: 8/30/2009 | Location: BERGAMO | Age: 44 | Gender: Male | |
|
 7/15/2019 10:16 AM | |
Ho trovato una lc2 col muso corretto, così mi evito di dover modificare l'altra.
La farò quindi, fa valutare se fare anche lo stampo se interessa a qualcuno.
Tornando invece ad un vecchio discorso, ovvero modelli mai realizzati degli anni 10-20, ho una serie di Rio e brumm, principalmente, che non so se vendere o tenere per ricavarne qualcosa.
Sono quelle più vicine all'obbiettivo, secondo me qualcosa di buono c'è
|
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 7/15/2019 10:37 AM | |
La LC2 V10 m'interessa.
Per le Rio ecc. bisognerebbe guardare una a una se possono servire di base a qualche elaborazione Alfa. Ci vuole anche immaginazione! |
|
| | | OFFLINE | Post: 106 | Registered in: 7/16/2015 | Age: 72 | Gender: Male | |
|
 10/2/2019 2:23 PM | |
Zagato Alfa 147 Spider concept 2001
Hardly known to Alfisti is the 147 Spider, a concept by Zagato proposed in 2001.
not made in 1:43 sofar. May be Alezan interested ?
pictures by Zagato.it/Het Klaverblaadje 165
[Edited by AR Miniatura Fer 10/2/2019 2:24 PM] |
|
| | | OFFLINE | Post: 4,877 | Registered in: 8/28/2009 | Age: 55 | Gender: Male | |
|
 10/2/2019 2:54 PM | |
A Fiat Barchetta revisited? Not my cup of tea, but interesting anyway.
You don't need to dig that deep for finding Alfa models not reproduced.
How about a properly modelled Giulietta SS low nose? There are several excellent standard version models (Looksmart, Provence Moulage,...), but none of the low nose.
 |
|
|
|